l’evento che vi vogliamo segnalare è incentrato sull’importanza di una progettazione aderente ai criteri della progettazione universale, dove l’attenzione verso le esigenze delle Persone si affianca ad un profondo rispetto verso la Natura.
Sabato 29 novembre dalle ore 8.45 alle 13.00, presso l’Auditorium H. Zotti, sito a San Vito al Tagliamento (PN) in via Olivo Manfrin 18, si terrà il convegno “Progettare prendendosi cura di Persone e Natura: l’attualità del Pensiero di Paolo De Rocco architetto”.
L’evento è organizzato da CRIBA FVG, Consulta Regionale Associazioni Persone con Disabilità FVG, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Associazione Polaris, Polaris MUTAT e da EnAIP FVG, in collaborazione con gli Ordini degli Architetti PPC e dei Periti Industriali di Pordenone e con il patrocinio del Comune di San Vito al Tagliamento, di CERPA Italia ETS, dell’Università degli Studi di Udine, del Collegio dei Geometri di Pordenone, del Comitato Disabilità del Sanvitese.
La partecipazione è gratuita e fruibile esclusivamente in presenza; non è previsto alcuno streaming on-line della mattinata di lavoro.
Sarà presente sia un servizio di sottotitolazione che di interpretariato LIS.
L’evento è accreditato, come precisato nel programma, per le seguenti professioni:
- Architetti;
- Ingegneri (da parte di Enaip FVG in qualità di provider CNI);
- Geometri;
- Periti Industriali;
- Dottori Agronomi e Dottori Forestali.
Il programma dell’incontro è disponibile al seguente link: PROGRAMMA CONVEGNO